venerdì 31 marzo 2023

Agrigento - Capitale italiana della cultura 2025

Agrigento sarà la Capitale della cultura per l'anno 2025. Il sé, l’altro e la natura. Relazioni e trasformazioni culturali è il titolo del dossier presentato. Lo ha annunciato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano nel corso della proclamazione nella Sala Spadolini del ministero. La decisione è stata presa da una commissione presieduta da Davide Maria Desario e composta da 7 esperti nella gestione di beni culturali, delle arti, della valorizzazione territoriale. La giuria viene costituita ogni anno per ogni selezione al fine di evitare conflitti di interesse

La Giuria per la selezione della “Capitale italiana della cultura” 2025 ha individuato i 10 progetti finalisti, presentati dalle seguenti città:

  • Agrigento, 
  • Aosta, 
  • Assisi (Perugia), 
  • Asti, 
  • Bagnoregio (Viterbo), 
  • Monte Sant’Angelo (Foggia), 
  • Orvieto (Terni), 
  • Pescina (L’Aquila), 
  • Roccasecca (Frosinone) 
  • Spoleto (Perugia). 

Le singole proposte saranno illustrate alla Giuria nel corso di audizioni pubbliche, così come previsto dal bando, che si svolgeranno in presenza nei giorni 20 e 21 marzo 2023, a Roma, nella sede centrale del Ministero della Cultura. Roma, 25 gennaio 2023 - comunicato n.18


Nessun commento:

Posta un commento

“𝐋𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐢𝐚 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞”, 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐒𝐮𝐩𝐢𝐧𝐨

𝐅𝐨𝐫𝐦𝐢𝐚, “𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐚” “𝐋𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐢𝐚 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐞...