venerdì 10 maggio 2024

"Scoprendo la via Appia. Verso il riconoscimento Unesco"

Quattro giornate tematiche dal titolo "Scoprendo la via Appia. Verso il riconoscimento Unesco" permetteranno di scoprire le numerose iniziative e attività avviate nel contesto della candidatura della Via Appia alla lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
  • sabato 11 maggio si terrà il primo incontro: "Via Appia Claudia e via Traiana. I tracciati"
PROGRAMMA
📌
 SALUTI E INTRODUZIONE
S. Quilici, Direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica

📌
 IL TRACCIATO DELLA VIA APPIA NEL LAZIO E IN CAMPANIA
Chairman: S. Quilici Gigli, Comitato Tecnico-scientifico della candidatura
➡️
L’Appia da Benevento a San Nicola Manfredi: nuovi dati dall’attività di tutela della Soprintendenza.
Interviene: S. Foresta, SABAP per le province di Caserta e Benevento
📌
 LA VIA APPIA DOPO AECLANUM
Chairman: G. Ceraudo, Comitato Tecnico-scientifico della candidatura
➡
L’Appia al Pons Aufidi. Una glareata nel territorio di Rocchetta
S. Antonio.
Intervengono: A. Guarnieri, D. Pian, SABAP per le province Barletta-Andria-Trani e Foggia M.L. Marchi e D. Leone, Università di Foggia
📌
 LA STRADA: LA TECNICA COSTRUTTIVA
Chairman: A. Santoriello, Comitato Tecnico-scientifico della candidatura
➡️
Le indagini archeologiche preliminari per il PNRR all’Appia. Nuovi dati e nuove prospettive per il Parco Archeologico dell’Appia Antica
Intervengono: S. Roascio, S.A. Cugno, Parco Archeologico dell’Appia Antica
➡️
Nuove acquisizioni sulla tecnica costruttiva stradale dell’Appia Traiana tra Forum Novum, il Ponte delle Chianche e Aequum Tuticum
Interviene: V. Ferrari, Università del Salento
➡️
Il tracciato dell’Appia in Basilicata tra dati noti e nuovi rinvenimenti
Intervengono: G. Tomay, SABAP per la regione Basilicata, S. Mutino, DR Musei Basilicata
📌
 Discussione - INTRODUZIONE E MODERAZIONE
A.M. Ferroni, Responsabile scientifico della candidatura
📍
Complesso di Capo di Bove, via Appia Antica 251, Roma
📅
Sabato 11 maggio, ore 10 - 13
🎫
Ingresso gratuito
💻
L'evento può essere seguito anche in streaming al link: https://bit.ly/appiaunesco

Nessun commento:

Posta un commento

Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

La Fondazione San Bonaventura al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione della Fonda...